taglio di suino nero pesante costituito dal carrè del maiale con ancora attaccato il lardo di groppa e la sua cotenna.
Taglio ricavato dalla parte semigrassa della pancia del maiale
Piccoli salamini di Suino Nero lievemente stagionati. Impasto a grana media di carni selezionate di suino nero con sale, peperoncino piccante, finocchietto selvatico Stagionatura < 30 gg. Pezzatura: confezione da 500 gr +/- 10% - sotto vuoto o
Suinetto lattonzolo (70gg) macellato a norme CEE
Piccoli tranci di Salsiccia di Suino Nero lievemente stagionati. Impasto a grana media di carni selezionate di suino nero con sale, pepe Stagionatura min, 30 gg. Pezzatura: 500 gr +/- 10% - sotto vuoto o
Quelli proposti da SUINONERO-SUINOBRADO sono prodotti derivati dalla macellazione degli eredi di animali antichi, maiali, che per secoli hanno garantito il fabbisogno proteico delle popolazioni che abitavano i territori marginali della Penisola.
L'avvento degli allevamenti intensivi, per lo più costituiti da soggetti di ceppi anglosassoni, ne ha determinato un progressivo diradamento, sino a renderli, sul finire del ' 900, a richio di estinzione.
Sopratutto nell'ultimo decennio, gruppi di appassionati, con il supporto di alcune istituzioni sensibili, hanno ripreso ad allevare all'aperto i maiali neri, consentendo -così- ad una fascia di consumatori di riassaporare i gusti e il sapore di carni di maiale sipide e marezzate, come quelle di un tempo.